Login
HOME IL CURATORE DEL SITO NEWS GUESTBOOK CONTATTAMI ITALIANO | ENGLISH | PORTOGUESE | ESPAÑOL
CAPITOLI
PRESENTAZIONEPUBBLICAZIONI CITATEGLI INIZI
I fumetti in Italia. Gianluigi e Tea Bonelli prima di Tex. I primi fumetti in Italia.Il fumetto italiano. I romanzi di Bonelli. I fumetti. Salgari. Vecchi.Sergio Bonelli prima di Tex. Il regime e il fumetto. Il modello americano. Reazione fascista."L'Audace" di Vecchi. L'"Audace" di Bonelli. Il cinema. La guerra. Dopoguerra. Nuova vita. Il lavoro di Tea. I primi compiti di Sergio Bonelli. Vita privata di Sergio. Le creazioni di G.L. Bonelli.Aurelio Galleppini prima di Tex. I primi fumetti. Servizio militare.Galep: Finisce la guerra.La nascita di Tex. Tex vince la sfida. Il nome.Il successo di Tex Willer.I motivi del successo di Tex: 1) il mito del west - prima parte.I motivi del successo di Tex: 1) il mito del west - seconda parte.I motivi del successo di Tex: le caratteristiche del personaggio 2) il comportamento. 3) il linguaggio.I motivi del successo di Tex: 4) I temi delle avventure 5) il lavoro e la passione di tante persone.Le pubblicità per gli albi di Occhio Cupo e per quelli di Tex sugli albi della Casa Editrice.Gianluigi Bonelli, Tea, Galleppini e la casa editrice durante la lavorazione a Tex.Sergio Bonelli durante la lavorazione a Tex.
LE SERIE DI TEX IN ITALIAKIT CARSONNATIVI AMERICANITEXGIOVANNI TICCI
JOE KUBERT 


In rosso le sezioni aggiornate di recente.



DONAZIONI
 
Volume 1 » LE SERIE DI TEX IN ITALIA » Romanzi a fumetti. indietro
Romanzi a fumetti.

"Un tempo, quando si parlava di 'cartonati alla francese', il pensiero dei lettori correva subito a una formula editoriale popolarissima per l'appunto in Francia, ma poco usata nel nostro Paese: volumi a colori di grande formato e dalla copertina rigida destinati alle librerie, contenenti un racconto a fumetti lungo una cinquantina di pagine, e apparentemente più 'eleganti' dei comuni albi da edicola. Tali furono i trenta graphic novels ante litteram che componevano una collana pubblicata da Sergio Bonelli sotto il marchio Cepim fra il 1976 e il 1980, e diventata un oggetto di culto: 'Un Uomo un'Avventura, così si chiamava.

Dal 2015, anche il nostro Tex può vantare una propria serie di 'cartonati alla francese'". (1)

_____________________

(1) Graziano Frediani, su 'Tex' n. 719, 7 settembre 2020, Sergio Bonelli Editore, Milano, p. 4.




Guestbook
inserisci un commento