Login
HOME IL CURATORE DEL SITO NEWS GUESTBOOK CONTATTAMI ITALIANO | ENGLISH | PORTOGUESE | ESPAÑOL
CAPITOLI
PRESENTAZIONEPUBBLICAZIONI CITATEGLI INIZI
I fumetti in Italia. Gianluigi e Tea Bonelli prima di Tex. I primi fumetti in Italia.Il fumetto italiano. I romanzi di Bonelli. I fumetti. Salgari. Vecchi.Sergio Bonelli prima di Tex. Il regime e il fumetto. Il modello americano. Reazione fascista."L'Audace" di Vecchi. L'"Audace" di Bonelli. Il cinema. La guerra. Dopoguerra. Nuova vita. Il lavoro di Tea. I primi compiti di Sergio Bonelli. Vita privata di Sergio. Le creazioni di G.L. Bonelli.Aurelio Galleppini prima di Tex. I primi fumetti. Servizio militare.Galep: Finisce la guerra.La nascita di Tex. Tex vince la sfida. Il nome.Il successo di Tex Willer.I motivi del successo di Tex: 1) il mito del west - prima parte.I motivi del successo di Tex: 1) il mito del west - seconda parte.I motivi del successo di Tex: le caratteristiche del personaggio 2) il comportamento. 3) il linguaggio.I motivi del successo di Tex: 4) I temi delle avventure 5) il lavoro e la passione di tante persone.Le pubblicità per gli albi di Occhio Cupo e per quelli di Tex sugli albi della Casa Editrice.Gianluigi Bonelli, Tea, Galleppini e la casa editrice durante la lavorazione a Tex.Sergio Bonelli durante la lavorazione a Tex.
LE SERIE DI TEX IN ITALIAKIT CARSONNATIVI AMERICANITEXGIOVANNI TICCI
JOE KUBERT 


In rosso le sezioni aggiornate di recente.



DONAZIONI
 


Benvenuti nella sezione Fumetto Angolo Terme (Brescia - Lombardia).

Potete consultare direttamente nel sito il contenuto desiderato sfogliando le nostre pagine. Appassionatevi alla lettura della critica a Tex Willer.

Per qualsiasi esigenza particolare potete contattarci tramite la pagina 'Contatti' del sito web.

I contenuti riguardanti Angolo Terme (Brescia) sono consultabili dal nostro sito.

Vai alla nostra home page